La casa di Marta e Maria

In occasione della VIII Giornata mondiale dei poveri, dedicata al tema “La preghiera del povero sale fino a Dio” (cfr. Sir 21,5), presso i locali della Caritas diocesana di Melfi si è tenuta l’inaugurazione della mensa solidale “La casa di Marta e Maria”.

L’evento ha visto la partecipazione di mons. Ciro Fanelli, del sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione, e dell’assessore alle Politiche sociali, Luigi Spera.
La cerimonia di inaugurazione si è aperta con la preghiera di benedizione, a cui è seguito un pranzo speciale che ha visto riuniti volontari, ospiti e tutti coloro che abitano la casa.


“La mensa è un luogo di accoglienza aperto a tutti – ha sottolineato mons. Fanelli – a chi vive nella solitudine, a chi è in difficoltà economiche, a chi non ha affetti, per ricreare un clima familiare autentico”. “La casa di Marta e Maria” – viene sottolineato – è un invito a vivere un’esperienza di condivisione e incontro, rivolto anche alle famiglie che desiderano avvicinarsi alla realtà delle persone in difficoltà, per conoscerle e dare loro un volto. “Abbiamo scelto il nome ‘casa’ – ha rimarcato il vescovo – proprio perché evoca un ambiente di dimora, di famiglia, un vero e proprio luogo da abitare. Ma è anche un richiamo alla casa biblica di Marta e Maria, simbolo di servizio e ascolto, dove la comunità può ritrovare un senso di appartenenza e solidarietà”.

Domenica 17 Novembre – Caritas di Melfi

Le foto dell’evento inaugurale

Servizio a cura della TGR Basilicata, le voci di Padre Alberto Vecchione – Direttore Caritas diocesana Melfi, Ciro Fanelli – Vescovo diocesi Melfi – Rapolla – Venosa, Giuseppe Maglione – Sindaco di Melfi, Luigi Spera – Assessore Politiche Sociale Comune Melfi

Torna in alto