Caritas di Acerenza
Progetto “oltre i confini”
Il progetto oltre i confini nasce in seguito ai bisogni rilevati nel territorio diocesano. La pandemia da covid-19, ha ampliato ulteriormente il divario delle competenze digitali bisogna ripensare l’attività educativa in questo periodo postumo alla pandemia. il digitale ha pervaso ogni aspetto della vita di ciascuno; pertanto, è opportuno che i bambini e gli adolescenti sappiano inserirsi nella società in modo da conoscere gli strumenti per gestire gli stati d’animo, le emozioni e vengano accompagnati alla crescita del proprio io.
Attraverso i bisogni rilevati tramite il progetto famiglie e giovani uniti nel cammino, è emersa quindi la necessiti di porre l’attenzione sulla fragilità minorile in questi ultimi anni così complicati e difficili i bisogni si sono moltiplicati e diversificati, l’isolamento e le misure rese necessarie dalla emergenza pandemica, hanno inciso particolarmente sui più fragili.
L’obiettivo del progetto è quello di accompagnare i minori nelle attività didattiche ma anche relazionali con età dai 7 ai 14 anni, suddivisi in due gruppi (7/10 e 11/14), supportando i genitori nella gestione e nella comprensione delle fasi di sviluppo e di cambiamento dei propri figli. intraprendere un percorso genitoriale aiuta i genitori ad aumentare la consapevolezza che soltanto attraverso un percorso di potenziamento delle proprie competenze genitoriali e possibile affrontare e risolvere le dinamiche evolutive della crescita.

Convegno Conclusivo
14-12-2024

Ascolto ed EspressivitÃ
17-09-2024

Attività Didattiche
24-05-2024